
Componi il tuo allenamento
I nostri protocolli di allenamento componibili sono per coloro che vogliono costruire un programma di allenamento specifico per le proprie esigenze senza dover essere esperti del settore per conoscere come mettere insieme gli esercizi.
Abbiamo disegnato i protocolli di allenamento componibili in modo che possano essere usati come mattoncini "lego": ognuno di essi è parte di una logica e di una struttura d'insieme più ampia del singolo protocollo di allenamento.
Nonostante non serva competenza specifica per comporre il tuo allenamento con i nostri protocolli componibili, consigliamo di utilizzare questo approccio con consapevolezza: se hai una predisposizione genetica favorevole su un certo distretto muscolare oppure perché quel distretto lo hai già allenato intensamente nei protocolli di allenamento precedenti (ad esempio le gambe), e se devi recuperare su un altro distretto (ad esempio le braccia), con l'approccio degli allenamenti componibili potrai realizzare un programma di allenamento adeguato alla tua esigenza specifica.
Potrai realizzare ad esempio un programma per petto, dorso e braccia. Le gambe magari decidi di non includerle adesso nel programma perché sei consapevole che andrai a dedicargli qualche serie di esercizi multi/mono-articolari in autonomia, o magari perché decidi di non allenarle specificamente per un certo periodo limitato nel tempo, consentendo agli altri distretti muscolari di evolvere e "recuperare", per poi tornare ad allenarle più intensamente in futuro.
Ogni protocollo di allenamento componibile ha una sua evoluzione, che anche in questo caso tiene conto della progettazione d'insieme più ampia e non del singolo protocollo: questo ti consente di evolvere il tuo allenamento nel tempo e continuare a modulare i distretti muscolari che vuoi allenare sapendo che i protocolli di allenamento sono stati progettati appositamente per questo scopo.